Le Officine di sAu
Il luogo dove si realizzano i Progetti

Ogni Progetto del  Centro Ricerche sAu dispone di una sua specifica Officina, che affianca, passo passo, tutti coloro che vi lavorano.

Gli strumenti messi a disposizione aiutano a ideare, progettare, sviluppare, gestire e monitorare i vari Progetti di sAu. Rafforzando ogni forma di collaborazione e di cooperazione tra i portatori d’interesse.

Schema-metodica-1-r6hco972lmqwsgsw9c8wjmcs9h70v9w9cuvzwy4zcu

Le Officine di sAu, parte integrante di Atque, rappresentano il punto d’accesso privilegiato alla Library di sAu, a Matrix di sAu e alle Academy di sAu, così come a tutte le attività editoriali del Centro Ricerche sAu.

Versione def (1)
Cosa si può fare con le Officine di sAu?

individuare e analizzare i bisogni e le risorse dei portatori d’interesse

avviare la costruzione di soluzioni e collaborazioni progettuali concrete

coinvolgere portatori di interesse del mondo della scientia e dell’usus

individuare le risorse necessarie per realizzare i progetti

rafforzare la comunicazione di beni d’uso e servizi attraverso i valori di cui sono espressione

A chi possono interessare le Officine di sAu?

Eccellenze nella ricerca scientifica

Le Officine di sAu sono a disposizione di ricercatrici, ricercatori, gruppi e centri di eccellenza che desiderano rendere accessibili i risultati delle proprie ricerche e promuovere soluzioni innovative con un impatto concreto sui territori.
Ci occupiamo della diffusione dei contenuti attraverso strategie editoriali mirate e, allo stesso tempo, costruiamo progetti che valorizzano l’impatto sociale della scienza, coinvolgendo attivamente la cittadinanza.

Imprese pubbliche e private

Le Officine di sAu sono a disposizione di istituzioni e imprese che intendono rafforzare la comunicazione interna ed esterna, valorizzando identità, prodotti e servizi.
Offriamo supporto nella definizione di strategie integrate, promuovendo il dialogo, la coesione e l’innovazione all’interno dei processi organizzativi e comunicativi.

Gruppi di lavoro transdisciplinari

Le Officine di sAu sono a disposizione di gruppi che desiderano affrontare sfide emergenti nei contesti sociali, culturali ed economici.
Offriamo supporto nell’analisi dei problemi individuati e, soprattutto, accompagniamo lo sviluppo di soluzioni concrete, attraverso il coinvolgimento mirato dei portatori di interesse più rilevanti.

Collabori a un Progetto con il Centro Ricerche sAu?
Entra nella tua Officina

La Scrittura Generativa per Scuole Aperte… in Futura

Lettere ad un maestro. Gli studenti e le studentesse scrivono a don Lorenzo Milani

Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari

Una Strategia di Comunicazione Generativa
per UniCeSV

Corso residenziale “La scuola come palestra di democrazia” (2024-2025)

Nuovo EVO. Il valore dell’olivicoltura per lo sviluppo sostenibile dei territori

Vuoi avviare una collaborazione con sAu
e aprire un'Officina dedicata al progetto?